Home

Scienze umanistiche per la comunicazione
Sito del corso di laurea triennale

È online il calendario autunnale 2023 dei corsi che il Servizio bibliotecario organizza sulle banche dati e altre risorse della Biblioteca Digitale.

Si avvisano gli studenti che nel 1° semestre a. a. 2023/2024 saranno attivati i laboratori di scrittura italiana, fruibili in modalità telematica.

In tali laboratori gli studenti, iscritti a classi virtuali, seguiranno le lezioni sulla piattaforma per la didattica Ariel.

(clicca sul titolo per continuare a leggere l'avviso)

Presentazione SUC 18.09.2023 - slides -

Gentili studentesse e studenti,

si pubblicano le slides della presentazione del Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione per l'anno accademico 2023/2024, tenutasi lunedì 18 settembre 2023, ore 14.30, in Aula K11 di via Noto, 8.

La Segreteria Didattica

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Referente Principale
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Noto 6 - 20142 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)